“Quando si parla di innovazione si parla temi complessi, di processi lunghi e articolati. Un percorso che richiede analisi, prototipazione, messa a terra dei progetti. Non è una corsa dei 100 metri, ma una maratona che richiede costanza e concentrazione.” È così che Cristina Bazzini, Presidente di COLSER e del Gruppo, ha introdotto COLSER innovation meet up, il secondo appuntamento dedicato al percorso di innovazione che si è tenuto lo scorso 25 gennaio presso l’Headquarter di Parma.
Con la collaborazione di Redrim, laboratorio di innovazione insieme al quale, da anni, individuiamo le traiettorie di evoluzione e sviluppo da percorrere, abbiamo dato vita ad un evento interattivo e soprattutto partecipativo, in cui sono stati presentati i goals innovativi attualmente raggiunti da COLSER e quelli ancora in fase di implementazione.
L’incontro si è svolto in 3 tappe, dove i colleghi suddivisi in gruppi hanno intrapreso un viaggio all’interno del metaverso datadriven di COLSER.
Insieme al team innovazione, abbiamo esplorato tre mondi, tutti parte dello stesso universo: Corporate, Sanitario e Smart building, scoprendo piattaforme digitali, sistemi IoT e applicazioni sviluppate fino ad ora nei diversi progetti, alcuni ancora in fase di realizzazione.
Infine, è stata annunciata la nascita di COLab, il nuovo spazio di COLSER dove le idee di innovazione prendono forma e vengono sviluppate. COLab richiama anche il l’idea di “collab”, dall’inglese “collaborare”. Il Lab, infatti, sarà anche un luogo di contaminazione e confronto, dove ogni area aziendale avrà la possibilità di portare il proprio pensiero innovativo, approfondire i progetti in corso o proporre lo sviluppo di nuove progettualità. Un approccio sinergico all’innovazione, dunque, dove rimane sempre fondamentale la partecipazione attiva e concreta di tutto il team.
La giornata è stata, così, la sintesi di un percorso avviato da tempo e che non riguarda solo il futuro di COLSER, ma soprattutto il suo presente.